FAQ sui Tassi di Finanziamento
Un tasso di finanziamento è un meccanismo usato nei contratti future perpetui per assicurare che il prezzo del contratto rimanga vicino al prezzo spot dell'asset sottostante. Consiste in pagamenti regolari scambiati tra i trader che detengono posizioni long (acquisto) e short (vendita). Se il tasso è positivo, i trader con posizioni long pagano quelli con posizioni short. Se è negativo, gli short pagano i long.
Un tasso di finanziamento è un forte indicatore del sentiment di mercato:
- Tasso di Finanziamento Positivo: Indica che la maggior parte dei trader è rialzista (long) e si aspetta che il prezzo salga. Chi detiene posizioni long paga chi detiene posizioni short per mantenere le proprie posizioni.
- Tasso di Finanziamento Negativo: Indica che la maggior parte dei trader è ribassista (short) e si aspetta che il prezzo scenda. Chi detiene posizioni short paga chi detiene posizioni long.
L'arbitraggio sui tassi di finanziamento consiste nello sfruttare la differenza nei tassi di finanziamento per lo stesso asset su diversi exchange e mercati (coppie di trading). Il nostro strumento ti aiuta a individuare istantaneamente queste opportunità.
Esempio di Strategia:
Se Bitcoin (BTC) ha un tasso di finanziamento positivo alto sull'Exchange A (+0,05%) e un tasso vicino allo zero o negativo sull'Exchange B (-0,01%), potresti:
- Aprire una posizione short sull'Exchange A per ricevere l'alto pagamento di finanziamento.
- Aprire contemporaneamente una posizione long della stessa dimensione sull'Exchange B per pagare un importo molto piccolo o ricevere un pagamento di finanziamento.
Questa strategia delta-neutral ti permette di trarre profitto dalla differenza dei tassi, indipendentemente dal movimento di prezzo di BTC. Ricorda di tenere conto delle commissioni di trading e del potenziale slippage.
Ogni exchange di criptovalute è un mercato separato con il proprio pool di trader e liquidità. Le differenze nei tassi di finanziamento derivano da vari livelli di sentiment rialzista o ribassista tra i trader su ogni piattaforma specifica. I fattori includono l'attività dei market maker, la leva disponibile, il volume complessivo delle posizioni long rispetto a quelle short su quel particolare exchange e la velocità dei prelievi di criptovaluta.
Gli exchange pagano il finanziamento a intervalli diversi (ad es. ogni 1, 4 o 8 ore). Questo rende difficile un confronto diretto. La nostra funzione di normalizzazione ricalcola tutti i tassi a un equivalente standard di 8 ore, consentendo un confronto equo e omogeneo dei costi e delle opportunità di finanziamento su tutti gli exchange elencati.
I dati sulla nostra pagina sono aggiornati in tempo reale. Ci colleghiamo direttamente alle API degli exchange (come Binance, Bybit, OKX, MEXC, BingX ecc.) e mostriamo l'ultimo tasso di finanziamento non appena è disponibile, garantendoti le informazioni più aggiornate per le tue strategie di trading e arbitraggio.